Il motore BMW B58, introdotto nel 2015, è un motore a benzina turbo da 3,0 litri in linea che fa parte della famiglia di motori modulari BMW. Si è guadagnato una reputazione per le sue forti prestazioni, l’erogazione fluida della potenza e l’efficienza. Ampiamente utilizzato in modelli come la BMW Serie 3, la Serie 5, la Z4, la X3, la X5 e persino la Toyota Supra, il motore B58 è spesso considerato uno dei motori più affidabili di BMW. Tuttavia, come ogni motore, ha le sue stranezze e i suoi potenziali problemi.
Il motore BMW B58 è affidabile?
Sì, il motore B58 è considerato affidabile per gli standard moderni, con miglioramenti rispetto al suo predecessore (il motore N55). Rispetto ai motori BMW precedenti, presenta un minor numero di problemi importanti ed è caratterizzato da un’ingegneria robusta, tra cui il design del blocco a ponte chiuso, che migliora la resistenza e il raffreddamento. Una corretta manutenzione è fondamentale per garantire l’affidabilità a lungo termine.
Problemi comuni del motore BMW B58
Ecco un’analisi dettagliata dei problemi più comunemente segnalati con il motore B58:
1. Perdite del sistema di raffreddamento
Sintomi: Surriscaldamento del motore, spia di basso livello del liquido di raffreddamento o pozze di liquido di raffreddamento visibili sotto l’auto.
Causa: Le guarnizioni in plastica del serbatoio di espansione del refrigerante e della pompa dell’acqua sono soggette a perdite nel tempo, soprattutto in presenza di temperature e pressioni elevate.
Riparare: Sostituire le guarnizioni difettose del vaso di espansione o della pompa dell’acqua. Controllare regolarmente i livelli del refrigerante e verificare la presenza di eventuali perdite durante la manutenzione ordinaria.
2. Perdite della guarnizione del coperchio della valvola e dell’alloggiamento del filtro dell’olio
Sintomi: Perdite di olio intorno al coperchio della valvola o vicino all’alloggiamento del filtro dell’olio, odore di olio bruciato o macchie di olio visibili.
Causa: Le guarnizioni possono degradarsi nel tempo a causa del calore e della pressione, provocando perdite d’olio. Si tratta di un problema comune a molti motori BMW.
Riparare: Sostituire la guarnizione del coperchio della valvola e la guarnizione dell’alloggiamento del filtro dell’olio, se necessario. Queste riparazioni sono relativamente semplici e non eccessivamente costose se affrontate tempestivamente.
3. Guasti alla pompa del carburante ad alta pressione (HPFP)
Sintomi: Difficoltà di avviamento del motore, accensione irregolare del motore, perdita di potenza o accensione della spia del motore.
Causa: La pompa del carburante ad alta pressione può guastarsi con il tempo, soprattutto nei veicoli con un elevato chilometraggio. Sebbene BMW abbia migliorato la HPFP rispetto alle generazioni precedenti, occasionalmente si verificano ancora problemi.
Correggere: Sostituire l’HPFP in caso di guasto. BMW offre spesso garanzie estese per i componenti dell’impianto di alimentazione, quindi verificare con il proprio concessionario.
4. Consumo di olio
Sintomi: Frequenti avvisi di basso livello dell’olio o necessità di rabboccare l’olio tra gli intervalli di manutenzione.
Causa: Le guarnizioni del turbocompressore o le fasce elastiche possono permettere la combustione di piccole quantità di olio, in particolare nei motori con un elevato chilometraggio o che non hanno subito una manutenzione adeguata.
Rimedio: monitorare regolarmente i livelli dell’olio e affrontare tempestivamente qualsiasi consumo eccessivo. In casi estremi, potrebbe essere necessario sostituire le guarnizioni del turbocompressore o le fasce elastiche.
5. Accumulo di carbonio (motori a iniezione diretta)
Sintomi: Perdita di potenza, minimo irregolare, riduzione del consumo di carburante o accensione irregolare del motore.
Causa: Essendo un motore a iniezione diretta, il B58 è soggetto a un accumulo di carbonio sulle valvole di aspirazione nel corso del tempo, poiché il carburante non passa sopra le valvole.
Rimedio: eseguire una sabbiatura a noce ogni 50.000-70.000 miglia per pulire le valvole di aspirazione. L’uso di carburante premium e di additivi per il carburante può contribuire a ridurre i depositi carboniosi.
6. Rumore della valvola di scarico del turbocompressore
Sintomi: Rumore metallico proveniente dal vano motore, in particolare a bassi regimi o in fase di decelerazione.
Causa: L’attuatore della valvola di scarico del turbocompressore può subire un gioco nel tempo, provocando un rumore di sferragliamento. Questo problema è più comune nei motori B58 più vecchi o con un elevato chilometraggio.
Riparazione: il gruppo wastegate o il turbocompressore potrebbero necessitare di una regolazione o di una sostituzione. Si tratta di un problema meno comune rispetto al motore N55.
7. Guasti alla pompa elettrica dell’acqua
Sintomi: Surriscaldamento, riduzione delle prestazioni del motore o messaggi di errore relativi al sistema di raffreddamento.
Causa: La pompa dell’acqua elettrica, pur essendo più affidabile rispetto ai modelli precedenti, può guastarsi nel tempo. I motori ad alto chilometraggio sono più suscettibili.
Risolvere il problema: Sostituire la pompa dell’acqua. Un regolare lavaggio del liquido di raffreddamento può contribuire a prolungare la durata della pompa.
Consigli per la manutenzione del motore BMW B58
Per mantenere l’affidabilità del motore B58, è fondamentale una corretta manutenzione. Ecco alcuni suggerimenti:
Cambio dell’olio:
Eseguire il cambio dell’olio ogni 5.000-7.000 miglia, anziché le 10.000 miglia consigliate da BMW, per garantire una buona lubrificazione del motore e del turbocompressore.
Utilizzare olio sintetico approvato da BMW.
Controlli regolari del sistema di raffreddamento:
Ispezionare regolarmente il serbatoio di espansione del liquido di raffreddamento e la pompa dell’acqua per verificare l’assenza di perdite.
Eseguire il lavaggio del liquido di raffreddamento ogni 50.000-60.000 chilometri per mantenere in salute il sistema.
Pulizia del carbonio:
Considerare la sabbiatura delle valvole di aspirazione ogni 50.000-70.000 miglia per prevenire il degrado delle prestazioni dovuto all’accumulo di carbonio.
Manutenzione dell’impianto di alimentazione:
Utilizzare carburante premium (91 o 93 ottani) per evitare l’intasamento degli iniettori e i depositi carboniosi.
Aggiungere periodicamente detergenti per l’impianto di alimentazione.
Monitoraggio delle perdite:
Tenere d’occhio le perdite di olio o di refrigerante e intervenire tempestivamente per evitare ulteriori danni.
Manutenzione del turbocompressore:
Lasciare raffreddare il turbocompressore dopo un uso intenso, facendo girare l’auto al minimo per un minuto o due prima di spegnere il motore.
Conclusione: Il motore B58 è affidabile?
Sì, il motore BMW B58 è considerato uno dei motori moderni più affidabili di BMW, in grado di offrire prestazioni eccellenti con meno problemi rispetto ai suoi predecessori come l’N55. La maggior parte dei problemi può essere gestita con una manutenzione regolare, una diagnosi precoce e una riparazione tempestiva.
Se state pensando di acquistare un veicolo con motore B58, cercate modelli con una buona storia di assistenza e assicuratevi che la manutenzione ordinaria sia stata seguita. Con una cura adeguata, il motore B58 può garantire una lunga vita di prestazioni affidabili e piacevoli.